Area Umanistica e Sociale
LICEO ECONOMICO SOCIALE
DESCRIZIONE CORSO
Le discipline sociali, economiche-giuridiche, linguistiche, umanistiche, scientifiche, artistiche, che creano un ricco tessuto di competenze spendibili nel mondo del lavoro e in ambito universitario.
Materie caratterizzanti:
Il Liceo delle scienze umane con opzione economico-sociale (LES) si qualifica come il Liceo della Contemporaneità e assume un ruolo ponte tra le discipline umanistiche, scientifiche e sociali. La novità consiste nel fatto che diritto ed economia, sono studiate in parallelo alle scienze umane (psicologia e sociologia) pur nella loro autonoma identità; la crisi economica mondiale che stiamo vivendo rende necessario ripensare a modelli di sviluppo su scala mondiale che richiedono proprio competenze socioeconomiche. Le due lingue straniere (Inglese e Francese) sono potenziate da moduli di conversazione e dall’introduzione del CLIL (disciplina non linguistica svolta in Lingua straniera) in Geografia, Diritto e Scienze motorie fin dal primo anno. Informatica, teoria e tecniche della comunicazione forniscono una preparazione digitale indispensabile per la prosecuzione degli studi e per il mercato del lavoro. La Musica e la Storia dell’Arte completano la formazione integrale della persona.
Risultati attesi:
Lo studente ha appreso durante il corso degli studi ad applicare i contenuti didattici alla realtà sociale, sviluppando un pensiero critico, avendo lavorato sulle competenze imprenditoriali e personali. Lo stretto legame tra tra territorio, imprese e scuola, permetterà allo studente di avere strumenti e risorse per accedere direttamente al mercato del lavoro oppure intraprendere la carriera universitaria avendo una solida preparazione culturale di base.
Sbocchi professionali:
• Settore dell’educazione, delle attività ludico-espressive e di animazione
• Settore dei servizi socio-sanitari e assistenziali
• Settore della comunicazione, marketing
• Organizzazione del lavoro
• Settore mediazione e integrazione culturale
• Settore della formazione
ULTERIORI INFORMAZIONI
Prenota una visita in presenza o un colloquio a distanza su appuntamento telefonando ai numeri: 0143/80360 o 3381712030.